
Rischi legati al calore: sicurezza sul lavoro e uso dei DPI
In un contesto di cambiamenti climatici sempre più impattanti, la tutela dei lavoratori dai rischi legati al calore è diventata una questione cruciale. Le temperature elevate, specialmente durante i mesi estivi, possono comportare seri pericoli per la salute, in particolare per chi svolge attività all’aperto o in ambienti non climatizzati. Questo richiede una maggiore attenzione da parte delle aziende nella valutazione e gestione del rischio da calore.
Secondo le indicazioni fornite dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, è fondamentale che i datori di lavoro valutino accuratamente il rischio termico nei propri ambienti di lavoro, utilizzando strumenti specifici e metodologie riconosciute, come gli indici WBGT e PHS. L’adozione di misure preventive, come la modifica degli orari di lavoro nelle ore più calde, l’idratazione adeguata e l’uso di dispositivi di protezione individuale, può ridurre significativamente l’esposizione ai rischi.
Inoltre, progetti come Worklimate, sviluppato da INAIL in collaborazione con altre istituzioni, forniscono risorse preziose per la gestione del rischio da calore. Questo include sistemi di allerta meteo-climatica personalizzati e guide informative che aiutano i datori di lavoro a implementare le migliori pratiche per proteggere i propri dipendenti.
La normativa italiana, con riferimento al d.lgs. n. 81/2008, richiede che i rischi legati al calore siano inclusi nella valutazione dei rischi aziendali (DVR). Le aziende devono adottare tutte le misure necessarie per prevenire incidenti e malesseri legati al calore, incluse la formazione e l’informazione dei lavoratori. In casi estremi, è possibile anche ricorrere alla cassa integrazione ordinaria per sospendere l’attività lavorativa durante ondate di calore particolarmente intense.
Proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori è una responsabilità che non possiamo trascurare. È fondamentale che tutte le aziende prendano misure concrete per affrontare questo rischio crescente, garantendo ambienti di lavoro sicuri e sostenibili.
Contattaci per avere maggiori informazione, possiamo aiutarti.