Scroll Top

Corsi di formazione

Servizio Protetto Caporalato

Operazioni contro il caporalato: 28 aziende di Modena ispezionate

Nelle operazioni contro il caporalato, sono state 28 le aziende di Modena ispezionate, nelle quali sono state riscontrate irregolarità per il 50%.

Il 24 luglio 2024, nell’ambito delle azioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per contrastare l’intermediazione
illecita e lo sfruttamento del lavoro
, il cosiddetto “caporalato”, è stata condotta un’importante operazione di vigilanza straordinaria nel settore agricolo.

L’operazione ha coinvolto diverse province italiane, tra cui Modena, ed è stata realizzata in collaborazione con il Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) e l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale (INPS). Nella provincia di Modena sono state ispezionate 28 aziende agricole, delle quali 14 sono risultate irregolari, pari al 50% del totale. Inoltre, sono stati sospesi 5 esercizi (18%) per gravi violazioni, tra cui il lavoro “in nero” e carenze in materia di salute e sicurezza.

Su 124 lavoratori controllati, ben 40 sono risultati irregolari (32%) e 5 completamente “in nero” (4%). L’operazione ha evidenziato anche la regolarizzazione tardiva di 22 lavoratori, con contratti stagionali stipulati solo dopo il decesso di un bracciante avvenuto a Latina, un fatto che solleva gravi preoccupazioni sulle condizioni di lavoro in alcune aziende agricole. Questi dati sottolineano la necessità di una vigilanza continua e di un impegno condiviso per garantire il rispetto dei diritti dei lavoratori, promuovendo il valore di aziende etiche e sostenibili.

Noi di Servizio Protetto possiamo occuparci per la tua azienda di tutte le attività relative alla sicurezza sul lavoro, perché, sempre di più, un’azienda sicura è un’azienda di valore.

Scopri di più sui nostri servizi e contattaci.