Scroll Top

Le nostre News

FORMAZIONE SICUREZZA 2025

Webinar gratuito sul nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

ISCRIVITI AL WEBINAR E RICEVI IN OMAGGIO IL NUOVO LIBRO DI PAOLO LUTTI “FORMAZIONE SICUREZZA 2025, MANUALE GUIDA PER CAPIRE E APPLICARE L’ACCORDO 2025”

ISCRIVITI QUI

Servizio Protetto organizza un webinar gratuito per presentare il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il nuovo Accordo Stato-Regioni 2024 in materia di formazione obbligatoria sulla sicurezza sul lavoro è pronto a rivoluzionare le modalità di formazione per datori di lavoro, preposti, dirigenti e lavoratori. La nuova architettura della formazione in materia di sicurezza sul lavoro passa dalla frammentazione all’unificazione dei processi.

Saranno Paolo Lutti, CEO e Fondatore di Servizio Protetto, e Stefano Iseppi, Direttore Tecnico di Servizio Protetto, a illustrare ai partecipanti a chi si rivolge il nuovo Accordo Stato-Regioni, le implicazioni e le soluzioni, ma non solo: insieme a loro si analizzerà anche a cosa conduce questa nuova riforma, ad esempio la necessità di avere nuove competenze e qualità nei soggetti formatori e gestori della sicurezza.

Il webinar gratuito, in programma il 22 maggio dalle 17.00 alle 18.30

sarà un concentrato di informazioni molto utili per aziende, consulenti HSE, RSPP, datori di lavoro, enti di formazione, responsabili HR e chiunque sia coinvolto nella gestione della sicurezza sul lavoro. Con l’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 viene completamente riorganizzato il sistema formativo previsto dal D.Lgs. 81/2008. Questa guida, aggiornata, schematica e ricca di riferimenti normativi, nasce con l’obiettivo di tradurre le nuove disposizioni in uno strumento operativo, chiaro e immediatamente applicabile. Leggi “Formazione Sicurezza 2025: Manuale guida per capire e applicare l’Accordo 2025” di Paolo Lutti, un manuale utile, semplice da consultare, ma estremamente preciso e completo. Pensato per chi vuole capire e soprattutto fare.

Per approfondire i contenuti del libro clicca qua