Ai sensi dell’art. 45, comma 2 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. e del d.m. 388 del 2003, il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. È obbligatorio per tutte le aziende con almeno un dipendente o socio lavoratore.
Il corso è suddiviso in una parte teorica che viene svolta in videoconferenza, in cui vengono impartite le basi del primo soccorso, ad esempio effettuare correttamente una chiamata d’emergenza; e parti pratiche svolte in presenza presso le nostre sedi, in cui vengono insegnate, ad esempio, le manovre e le azioni da compiere in caso di malore o di incidente, medicare in modo corretto piccole ferite o ustioni.
Info organizzative:
- L’aggiornamento dura 4 ore
- In presenza con sede a scelta tra quelle disponibili (indicate di seguito)